TuttoLdV Ingegnere Tutto LdV Ingegnere Universalità dell’opera di Leonardo da VinciPresentazione Quando ho conosciuto Gabriele Rago, in occasione di alcuni cicli di lezioni di Fisica che ha tenuto presso il nostro Ateneo, ho avuto l’immediata sensazione di trovarmi di fronte ad un uomo di elevata cultura e di notevole umiltà intellettuale, nel rispetto della più alta concezione Galileiana. Gabriele Rago si laurea in Fisica nel [...] L’ARCHITETTURA TECNICA IN LEONARDO DA VINCIAgostino Catalano - Università degli Studi del Molise 1. Premessa Per la nostra formazione culturale è assolutamente necessario capire quale sia la genesi che ha condotto all’istituzione dell’insegnamento di Architettura tecnica, a carattere tecnologico applicato all’ingegneria delle costruzioni, che nella intenzione dei nostri padri fondatori ha inteso dimostrare agli allievi come il processo progettuale della [...] Arte e tecnica in Leonardo ingegnereIl volume raccoglie gli Atti relativi alla giornata di studi “Arte e tecnica in Leonardo ingegnere” organizzata nel gennaio del 2013 a Termoli presso l’Università degli Studi del Molise per l’VIII ciclo di seminari didattici “L’Arte del fabbricare” . Il seminario ha inteso proporre sia agli allievi ingegneri che agli allievi dei corsi di storia, [...] Load more