Universalità dell’opera di Leonardo da Vinci

Universalità dell’opera di Leonardo da Vinci

Presentazione

Quando ho conosciuto Gabriele Rago, in occasione di alcuni cicli di lezioni di Fisica che ha tenuto presso il nostro Ateneo, ho avuto l’immediata sensazione di trovarmi di fronte ad un uomo di elevata cultura e di notevole umiltà intellettuale, nel rispetto della più alta concezione Galileiana. Gabriele Rago si laurea in Fisica nel 1960 presso l’Università di Napoli, dove già da studente ebbe la fortuna e il merito di essere tra gli allievi più apprezzati da Renato Caccioppoli, con il quale superò l’esame di Analisi I con il massimo dei voti, un prezioso quanto raro riconoscimento dell’ illustre matematico napoletano